Quando pensiamo ad un paziente con glicosuria, immediatamente la nostra mente ci conduce a pensare al diabete mellito. Bisogna tuttavia ricordarsi che esistono anche forme di glicosuria non associate ad iperglicemia, che vengono pertanto definite normo-glicemiche (o euglicemiche). Cosa fare in questi casi? Ecco alcuni semplici step logici da seguire, riassunti tramite semplici algoritmi.
Alcune epatopatie canine sono caratterizzate da un accumulo patologico di rame negli epatociti: ci sono quindi degli step diagnostici fondamentali da eseguire per poterle diagnosticare correttamente. Ecco quali sono e come poterlo fare.
Nel 2018 avevamo pubblicato un post riassuntivo delle linee guida IRIS, per la gestione delle patologie renali del cane e del gatto. Essendoci stati alcuni piccoli aggiornamenti recenti, abbiamo deciso adattare il nostro precedente documento, redatto in collaborazione con Francesco Dondi dell'Università di Bologna.